Tutti i progetti
Il complesso immobiliare “le Pleiadi”, composto da oltre 100 unità immobiliari diversificate in varie soluzioni abitative (soluzioni single, giovani coppie, family e family plus, business) è stato sviluppato in quattro edifici in modo da ottenere luoghi con ...
L’obiettivo dell’adeguamento strutturale dell’edificio è stato perseguito mediante la realizzazione di un sistema a setti sismo-resistenti in grado di assorbire in toto l’azione sismica di progetto. Le nuove pareti in c.a. realizzate dalla fondazione esistente fino ...
Palazzo Corvi è un edificio di pregio storico artistico costruito tra il ‘500 e il ‘600 e costruito su di un tratto di mura di cinta alto-medievali.
L’immobile è caratterizzato da volte a botte, a padiglione e a schifo dotate di decorazioni e affreschi e dalla ...
L'intervento ha avuto l'obiettivo primario di aumentare sensibilmente le performance sismiche nel rispetto delle peculiarità estetiche ed architettoniche dell’edificio.
Ciò è stato possibile grazie alla scelta progettuale di intervenire mediante ...
Il centro parrocchiale è costituito dalla chiesa con antistante sagrato, dai locali di ministero pastorale e dalla canonica. Nella restante area posteriore ci sono due campi destinati all’attività sportiva (calcetto, basket-pallavolo) e da spazi aperti per attività di ...
La Chiesa di Santa Maria della Tomba a Sulmona fu edificata nel 1076 circa sopra le rovine di un tempio romano dedicato a Giove e rappresenta uno dei principali monumenti della Città di Sulmona.
Il progetto, eseguito a seguito dei danni del sisma ...
La progettazione, eseguita per la partecipazione alla gara di appalto integrato indetta dal Comune di Sulmona, si caratterizza per l’alto contenuto tecnologico e per l’utilizzo di tecniche di bioedilizia. La struttura portante è stata progettata in muratura di laterizio armato ...
Villa Raisi-Ghirardini, è un edificio storico risalente al XVII Secolo che rappresenta, per le sue tipicità storico artistiche, un punto di riferimento per l’intero complesso di ville storiche della bassa modenese.
Scopo principale dell’intervento è stato ...
Il servizio, redatto per la partecipazione alla gara di appalto integrato indetta dal Comune di Sulmona, ha previsto il consolidamento sismico tramite un sistema di isolamento posto alla base dell’edificio.
Tale sistema, oltre a consentire l’adeguamento sismico rispetto alla ...
Trattandosi di un edificio a struttura mista (telai in c.a. e muratura portante in pietrame) l’obiettivo dell’adeguamento sismico è stato raggiunto grazie a una serie di interventi finalizzati a migliorare le prestazioni sismiche sia della muratura (tramite rigenerazione) che ...
L’intervento consiste nella demolizione di un fabbricato esistente e la ricostruzione di un nuovo edificio composto da n°7 unità ad uso residenziale e un’unità commerciale posta al piano terra.
La possibilità dell’aumento di superficie ha comportato ...
L’intervento strutturale è stato progettato in modo da preservare schemi strutturali originari del fabbricato ed incidere il meno possibile sull’aspetto architettonico.
L’utilizzo di nuovi materiali, risultanti dall’innovazione tecnologica, è stato ...
L’intervento prevede la demolizione del fabbricato esistente danneggiato a seguito degli eventi sismici del Maggio 2012 e la ricostruzione di un nuovo fabbricato ad uso plurimo. Il nuovo edificio ha un carattere fortemente neutrale in grado di inserirsi in maniera armonica nel contesto ...
L'intervento di riqualificazione degli spazi pubblici condominiali del condominio "Costablanca" sito in Sulmona (AQ) in via della Cornacchiola, si è reso necessario al fine di ripristinare il verde pubblico comune esterno e gli impianti fognari ed idrici, in quanto ...