
Palazzo Corvi è un edificio di pregio storico artistico costruito tra il ‘500 e il ‘600 e costruito su di un tratto di mura di cinta alto-medievali.
L’immobile è caratterizzato da volte a botte, a padiglione e a schifo dotate di decorazioni e affreschi e dalla presenza di cornici, portali e marcapiani in pietra. L’idea di progetto ha voluto, quindi, coniugare le esigenze tecniche, legate alla vulnerabilità dell’edificio, a quelle di minore invasività possibile, per conservare le peculiarità storiche e decorative: utilizzo di fibre in carbonio, inserimento di catene, rafforzamento di solai piani e restauro di affreschi e modanature da parte di tecnici specializzati.