
L'intervento ha avuto l'obiettivo primario di aumentare sensibilmente le performance sismiche nel rispetto delle peculiarità estetiche ed architettoniche dell’edificio.
Ciò è stato possibile grazie alla scelta progettuale di intervenire mediante l'inserimento di un sistema di isolatori sismici del tipo “friction pendulum APS” a singola superficie di scorrimento e che ha consentito di ridurre drasticamente gli effetti delle sollecitazioni indotte dal terremoto, di regolarizzare il comportamento dinamico della struttura e di ridurre notevolmente gli effetti torsionali e l'azione sismica di progetto e permettendo di ottenere l'adeguamento sismico.