
L’intervento strutturale è stato progettato in modo da preservare schemi strutturali originari del fabbricato ed incidere il meno possibile sull’aspetto architettonico.
L’utilizzo di nuovi materiali, risultanti dall’innovazione tecnologica, è stato valutato alla luce dei criteri di compatibilità e durabilità nel tempo ed in relazione alla valenza storica dell’edificio, rispettando la concezione e le tecniche originarie della struttura, nonché le trasformazioni significative avvenute nel corso della storia.
Ne è derivato un miglioramento sismico del complesso monumentale preservando le caratteristiche storiche ed architettoniche dell’immobile.